Gli Erborinati

Degustare consapevolmente

Da gustare in compagnia di un buon vino rosso o da utilizzare per dare un tocco di sapore ai vostri piatti. Non vi deluderanno!

Pochi ma buoni!

Prodotti in piccole quantità, ogni pezzo è frutto di una lavorazione artigianale che dona al formaggio un sapore unico.

I Bufalini

Maremma che gusto

Formaggi di alta qualità e dal gusto autentico prodotti esclusivamente con il latte di bufala della Maremma.

Profumi Toscani

I nostri Bufalini fanno viaggiare indietro nel tempo e offrono l’opportunità di riscoprire antichi gusti e profumi della toscana.

I Mucchini

L’importanza del territorio

La diversità dei nostri pascoli conferiscono al formaggio un sapore affascinate e originale che conquista il palato di tutti.

Tradizioni antiche

I nostri formaggi “mucchini”, sono prodotti in piccole quantità seguendo le antiche lavorazioni.

I Caprini

Una stagionalità rigorosa

Realizzati con latte raccolto esclusivamente nei mesi da marzo ad agosto, rappresentano l’eccellenza dei formaggi di capra.

Una grande poliedricità

Un gusto intenso e sapore deciso che offrono la possibilità di utilizzarli in accostamenti semplici e originali.

Gli Estrosi

Un’esplosione di gusto

Con il loro sapore travolgente, i nostri Estrosi riescono a soddisfare i sensi con i loro sentori persistenti e coinvolgenti.

Sapori forti e appetitosi

Saporiti e gustosi, in grado di regalare emozioni uniche, fatte di note e sentori persistenti che non potrai dimenticare.

Gli Speciali

Una ricerca continua

Sapori nuovi e inaspettati caratterizzati da note e sentori complessi, che conquistano fin dal primo assaggio.

Connubi sorprendenti

Tartufo, zafferano, pistacchio, peperoncino e altri inconsueti abbinamenti li rendono dei veri e propri capolavori culinari.

Gli Affinati

L’arte antica
dell’affinatura

La capacità di far assorbire ai pecorini sentori, retrogusto e qualità organolettiche davvero esclusive.

Un processo
controllato

Una lavorazione attenta e artigianale affinché ogni formaggio acquisisca un sapore unico e irripetibile..

I Classici

La bontà del
latte di pecora

Sono pecorini realizzati con il latte delle due mungiture quotidiane, quello della sera e della mattina successiva, con lavorazione classica o a latte crudo.

I tempi che
contano davvero!

La stagionatura è una fase importante e delicata nella produzione del formaggio, può avere una durata variabile che va da alcuni mesi a qualche anno.

Produrre

Produrre Una storia di amore, tradizione, gesti e persone La Toscana, insieme alla Sardegna, ha il primato nella produzione di formaggi di pecora E può essere considerata la culla della caseificazione, grazie all’eredità etrusca, dove l’allevamento di ovini era molto diffuso già nell’età del Bronzo. Di greggi in suolo etrusco fanno mensione autori di epoca […]

Stagionare

Stagionatura La cura del prodotto La stagionatura è il delicato processo di maturazione del formaggio La durata può variare da mesi a anni e avviene in ambienticon umidità e temperatura costanti. Una stagionatura di successoè il risultato di un ambiente che ha sviluppato muffe euna propria fauna microbiologica che donano un gusto unicoe inimitabile al […]

it_ITItalian