Forme d'Arte Formaggi

Produzione artigianale

foto Caprini Home > MONDOCACIO

Caprini


I formaggi caprini prodotti in Toscana risentono inevitabilmente dell'influenza francese.
Possono essere puri, prodotti cioè con solo latte di capra, o misti se prodotti con l'aggiunta di latte ovino o vaccino.

La lavorazione del latte di capra può a sua volta venir effettuata secondo tre diversi metodi. Nel primo metodo si utlizzano fermenti lattici per la coagulazione e l'utilizzo del caglio è minimo.
Nella seconda tipologia, che riguarda i formaggi con la muffa bianca all'esterno, tipo camembert, il caglio e i fermenti lattici vengono utilizzati in modo equilibrato e nel periodo di stagionatura la pasta si trasforma da acidula in morbida e cremosa.

Nella terza tipologia prevale l'utilizzo del caglio ed il risultato che si ottiene è un caprino molto saporito con pasta dura e consistente.

La stagionalità dei caprini è molto importante, la produzione avviene da marzo a novembre. Vengono considerati formaggi freschi e consumati generalmente nel giro di un mese o due. Negli ultimi anni i formaggi di capra e in particolare i caprini alla francese hanno registrato un notevole aumento degli estimatori. Tuttavia in Toscana la produzione di questi formaggi resta ancora legata a pastori e piccoli produttori che utilizzano solo il latte del proprio gregge. Questo garantisce una qualità estremamente alta e un'infinita di microproduzioni.





NEGOZI Forme d'Arte

Nel cuore della Toscana i punti vendita diretti

Cacioteca Forme d'Arte

via S. Matteo 66
San Gimignano, Siena

La Salsamenteria

via S. Matteo 11
San Gimignano, Siena

Cacioteca Forme d'Arte

Via S. Paolino
Lucca

Cacioteca Forme d'Arte

Via Ferruccio 49
Castellina in Chianti, Siena

Newsletter Forme d'Arte

iscriviti

Contatti Forme d'Arte


Forme d'Arte Formaggi
Via S. Matteo, 66
53037 San Gimignano (SI)

contatti 


shopping online

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Site Map ]

[ Login CMS Koinext ]
Cross Marketing
powered by & Network Portali