Home >
Tag
Sheep Art: a different sheep
Con Forme d'Arte Paolo Piacenti ha voluto sottolineare,
in un gioco di duplici significati, un possibile
legame tra i suoi formaggi e la pittura, riproponendo
l'antica relazione tra arte figurativa
e cibo.
Nel contesto di un'adeguata valorizzazione dei
prodotti di grande qualità, anche Paolo ha un suo
ruolo: ricerca con amore e pazienza tradizionali
sapori presso piccoli produttori riuscendo a farci
'emozionare' davanti ai suoi formaggi.
Ma per Paolo non è sufficiente individuare e af-
finare questi prodotti; lui ha voluto evidenziare
queste eccellenze collegando il cibo, il formaggio
nel caso specifico, all'arte.
Così è nata l'idea di 'vestire' le forme di pecorino
con etichette d'artista, ideando, anni fa, il progetto
Forme d'Arte, a cui hanno aderito importanti
artisti e, di conseguenza, la gamma dei pecorini
si è impreziosita con meravigliose etichette che
ormai contraddistinguono questo prodotto. Di
questo progetto fanno parte, ad oggi, dieci artisti.
Ma questo a Paolo non bastava più, voleva andare
oltre e voleva qualcosa di più, e già due anni fa
mi presentò questo progetto a cui io, fin da subito,
entusiasticamente, ho aderito affinché arte,
gusto, ricerca e creatività si fondessero in un'unica
grande realtà.
Da qui l'idea di mettere a disposizione di alcuni
'storici' artisti di Forme d'Arte, più altri maestri,
da me invitati, sagome di legno bifacciali a forma
di pecora à a grandezza reale à sulle quali esprimere
la propria creatività e il proprio estro.
Il tutto condito con un pizzico di follia à passatemi
il termine à e stravaganza, ingrediente fondamentale
per emozionare. E io questo ambisco
fareà
Ma la cosa affascinante, meravigliosa, enigmatica,
è che questa follia è ampiamente condivisa
da parte di tutti gli artisti che hanno aderito a
questo progetto.
Noi tutti abbiamo bisogno di raccontare; abbiamo
bisogno di esprimere in qualche modo i nostri
sentimenti più interiori per vivere. Siamo tutti
artisti del romanzo della nostra vita, di cui noi,
attraverso gli strumenti con i quali sappiamo destreggiarci
meglio, siamo i protagonisti.
Gli artisti, attraverso un supporto pittorico del
tutto particolare, si raccontano, inventano, narrano
storie, costruiscono la loro versione della realtà
che ci circonda attraverso immagini, colori,
toni.
Un altrettanto grande ringraziamento a Paolo
Piacenti per avermi dato la possibilità di realizzare
questo suo sogno che io, non solo ho tirato
fuori dal cassetto dove lo teneva custodito, ma
penso di averlo 'vestito a festa' ed elaborato nel
migliore dei modi, al di là di ogni falsa modestia.
'Bisogna avere il caos dentro di sé per generare
una stella danzante', diceva Friedrich Nietzsche;
questo caos, che ha permesso di plasmare
pensieri in immagini uniche e originali, è la nostra
nuova estrosa stella danzante, quella stella luminosa
che ha consentito un risultato strabiliante,
riuscendo a dare, nel vero senso della parola,
'forma' ad un progetto all'apparenza stravagante,
sicuramente complesso nella sua organizzazione,
e di cui mi sento l'orgoglioso ed entusiasta
pastore.
Filippo Lotti
Curatore
Per me degustare significa assaporare con conoscenza, la conoscenza delle nostre radici e tradizioni gastronomiche.
Quindi ricercare e riportare in vita antichi metodi di produzione e stagionatura deiĀ
Formaggi Toscani
per far apprezzare al meglio forme e sapori di questo prodotto cos ricco di storia.
L'arte antica di fare i formaggi non poteva che sposarsi con la forma d'arte per eccellenza:
La Pittura.
Da questa idea e dall'amicizia di un gruppo di artisti profeti della pittura contemporanea, tutti legati alla Toscana per nascita, ispirazione o dimora, si concretizza il mio sogno:
Forme d'Arte.
Una piccola produzione di Formaggi particolari, unici per gusto e per immagine.
il cibo nutre il corpo, l'arte.....l'anima.