Forme d'Arte Formaggi

Produzione artigianale

foto  CONSERVARE IL FORMAGGIO Home > MONDOCACIO

CONSERVARE IL FORMAGGIO



Spesso quando le persone acquistano il formaggio chiedono dove conservarlo perché non cambi sapore e non faccia la muffa. Purtroppo i frigoriferi domestici non sono certamente le stanze di stagionatura più idonee ai formaggi, ma con qualche piccolo accorgimento è possibile ottenere dei buoni risultati. Il formaggio va conservato a una temperatura di 8-10 gradi, avvolto nella carta vegetale o in un tovagliolo di cotone.

Se abbiamo a disposizione solamente la pellicola trasparente o l'alluminio, va lasciata scoperta una parte della crosta, in modo che il formaggio possa respirare.

Dovrebbe inoltre essere tenuto a metà del frigorifero o nello sportello, perché normalmente questo è il posto con meno umidità.

Se il frigorifero è eccessivamente umido, conviene mettere accanto all'incarto del formaggio una tazzina con del sale, in modo che l'umidità in eccesso sia assorbita da quest'ultimo.

Una preoccupazione ricorrente riguarda le muffe che però non sono assolutamente nocive, anzi denotano che il formaggio è stato prodotto senza conservanti. Per eliminarle basta passare sulla crosta una spugna leggermente umida.

 




NEGOZI Forme d'Arte

Nel cuore della Toscana i punti vendita diretti

Cacioteca Forme d'Arte

via S. Matteo 66
San Gimignano, Siena

La Salsamenteria

via S. Matteo 11
San Gimignano, Siena

Cacioteca Forme d'Arte

Via S. Paolino
Lucca

Cacioteca Forme d'Arte

Via Ferruccio 49
Castellina in Chianti, Siena

Newsletter Forme d'Arte

iscriviti

Contatti Forme d'Arte


Forme d'Arte Formaggi
Via S. Matteo, 66
53037 San Gimignano (SI)

contatti 


shopping online

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Site Map ]

[ Login CMS Koinext ]
Cross Marketing
powered by & Network Portali