Forme d'Arte Formaggi

Produzione artigianale



foto WEEKEND GOLOSI:  Nel cuore del medioevo Home - Recensioni

WEEKEND GOLOSI: Nel cuore del medioevo


I saloni d'onore, il cammino di ronda, le segrete, la corte interna: ogni spazio del duecentesco Palazzo Pretorio di Certaldo Alto ospita opere di artisti contemporanei che, con modalità e linguaggi diversi, hanno fatto propri i temi o le iconografie medioevali.
Provenienti da quattro continenti, i protagonisti di ''Medioevo prossimo venturo'' interpretano nelle loro opere lo spirito dei secoli bui, non tanto come espressione di un'età storica, quanto come categoria culturale, i cui paradigmi sembrano essere destinati a ripetersi ciclicamente.

In un confronto tra passato e attualità, pittori, scultori, fotografi raccontano il mito della donna angelicata (Omar Galliani e Juan Bautista Nieto), l'innalzarsi di edifici che sfidano il cielo (antiche cattedrali e moderni grattacieli; Alessandro Papetti, Giacomo Costa), il confronto con l'lslam (A1i Hassoun, Shirin Neshat), il diffondersi di epidemie (Spencer Tunick), la blasfemia (Andrea Serrano). Su tutto ciò l'arte getta uno sguardo ora poetico, ora ironico, svelando gli aspetti ''medioevali'' del nostro vivere.

DA VEDERE
Patria di Giovanni Boccaccio, Certaldo Alto sembra rimasta ferma ai tempi in cui il grande poeta scrisse le sue Novelle. Il piccolo borgo, su un colle, è costituito interamente da edifici di età medioevale. Tra questi spicca il Palazzo Pretorio, dalla facciate asimmetrica, decorata con stemmi. Da visitare anche la Casa del Boccaccio, che ospita un museo e una biblioteca.

SHOPPING
La cipolla di Certaldo, che ispirò a Boccaccio il personaggio di Frà Cipolla ed è immortalata nello stemma cittadino, è usata per produrre una saporita confettura. E' perfetta per accompagnare i Pecorini locali, in vendita da 'Cacioteca Forme d'Arte'.
Stagionati sotto cenere, in barrique, in grotta, sotto fieno, nelle vinacce, recano etichette disegnate da artisti.



WEEKEND GOLOSI: Nel cuore del medioevo






NEGOZI Forme d'Arte

Nel cuore della Toscana i punti vendita diretti

Cacioteca Forme d'Arte

via S. Matteo 66
San Gimignano, Siena

La Salsamenteria

via S. Matteo 11
San Gimignano, Siena

Cacioteca Forme d'Arte

Via S. Paolino
Lucca

Cacioteca Forme d'Arte

Via Ferruccio 49
Castellina in Chianti, Siena

Newsletter Forme d'Arte

iscriviti

Contatti Forme d'Arte


Forme d'Arte Formaggi
Via S. Matteo, 66
53037 San Gimignano (SI)

contatti 


shopping online

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Site Map | Credits ]
[ Login CMS Koinext ]
Cross Marketing
powered by & Network Portali