Forme d'Arte Formaggi

Produzione artigianale

foto  Cos'è la transumanza? Home - MONDOCACIO

Cos'è la transumanza?


La pecora è un animale che non sopporta nè il troppo caldo nè il troppo freddo e per questo viene spostata in settembre dalla montagna alla pianura e in maggio dalla pianura alla montagna. Questo fenomeno si definisce transumanza ed esiste da sempre.

Lo stadio più primitivo risale al 5000 a.c. quando gli uomini non avevano perfezionato l'allevamento e si limitavano a seguire gli animali nei loro spostamenti. Gli ovini, guidati dal proprio istinto, seguivano dei percorsi dove era facile pascolare, bere e ripararsi dalle intemperie. Solo intorno al 2500 a.c. si trovano tracce di allevamento organizzato in cui la transumanza è decisa dall'uomo nei tempi e luoghi da lui ritenuti opportuni.

In Toscana la transumanza più importante avveniva tra il Casentino e la Maremma. Nell'Ottocento, nel periodo di settembre, dal Casentino partivano da ottanta a novantamila capi di bestiame diretti in Maremma.

Oggi questo fenomeno è scomparso totalmente e gli allevamenti
sono tutti stanziali.



Cos'è la transumanza?






NEGOZI Forme d'Arte

Nel cuore della Toscana i punti vendita diretti

Cacioteca Forme d'Arte

via S. Matteo 66
San Gimignano, Siena

La Salsamenteria

via S. Matteo 11
San Gimignano, Siena

Cacioteca Forme d'Arte

Via S. Paolino
Lucca

Cacioteca Forme d'Arte

Via Ferruccio 49
Castellina in Chianti, Siena

Newsletter Forme d'Arte

iscriviti

Contatti Forme d'Arte


Forme d'Arte Formaggi
Via S. Matteo, 66
53037 San Gimignano (SI)

contatti 


shopping online

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Site Map | Credits ]
[ Login CMS Koinext ]
Cross Marketing
powered by & Network Portali