Forme d'Arte Formaggi

Produzione artigianale

foto  L'AFFINATURA Home - I FORMAGGI

L'AFFINATURA



Affinare è un'arte. Una fase della produzione del formaggio di qualità che richiede una profonda conoscenza del prodotto.

I metodi di stagionatura e affinatura sono nati per conservare e proteggere i formaggi dagli agenti esterni e con il tempo e l'esperienza sono stati scoperti metodi sempre diversi e nuovi per migliorare questo prodotto. La cenere è il primo rudimentale sottovuoto che sia mai esistito perché l'assenza di aria, sotto la cenere, premette di mantenere il formaggio inalterato per molti mesi. Le foglie di noce invece, con cui vengono ricoperti i pecorini, contengono tannino che li preserva dagli acari.

Oggi si definisce 'affinatore' colui che aggiunge al prodotto di base un ingrediente che alla fine personalizzerà il formaggio, con un gusto unico e inconfondibile.

L'affinatore deve sapere come lavora il produttore per poter mantenere inalterate le caratteristiche del formaggio. Per affinare il formaggio può servirsi di foglie di noce, cenere, vinacce, pomodoro, può affinare in barrique o utilizzare tanti altri ingredienti.

Forme d'Arte propone una vasta gamma di formaggi affinati.



L'AFFINATURA






NEGOZI Forme d'Arte

Nel cuore della Toscana i punti vendita diretti

Cacioteca Forme d'Arte

via S. Matteo 66
San Gimignano, Siena

La Salsamenteria

via S. Matteo 11
San Gimignano, Siena

Cacioteca Forme d'Arte

Via S. Paolino
Lucca

Cacioteca Forme d'Arte

Via Ferruccio 49
Castellina in Chianti, Siena

Newsletter Forme d'Arte

iscriviti

Contatti Forme d'Arte


Forme d'Arte Formaggi
Via S. Matteo, 66
53037 San Gimignano (SI)

contatti 


shopping online

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Site Map | Credits ]
[ Login CMS Koinext ]
Cross Marketing
powered by & Network Portali