Forme d'Arte Formaggi

Produzione artigianale

foto Costolette di agnello con cacio di lucardo Home - Ricette

Costolette di agnello con cacio di lucardo


Costolette di agnello con cacio di lucardo e mentuccia in crosta di pane
carasau, accompagnate dal carciofo ripieno della sua coratella

Ingredienti per due persone:
8 costolette di agnello
cacio di Lucardo
3 fogli di pane carasau (o carta da musica)
mentuccia
200g di coratella di agnello
1 cipolla rossa di Cannara
1 cucchiaio di ricotta (possibilmente di bufala)
timo, rosmarino, vino bianco

Preparazione:
Tritare qualche foglia di mentuccia, metterla in un bicchiere con un dito
di olio, un cucchiaio di aceto di vino bianco e un pizzico di pepe.
Stendere le costolette su di un piatto ampio e condirle bene con questa
marinatura.

Pulire il carciofo, scavarlo all'interno, togliere il gambo cosi che possa
reggersi in piedi all'insù, scottarlo in padella con un po' di olio e uno
spicchio d'aglio, lasciarlo cuocere coperto per 5 minuti aggiungendo
del vino bianco e dell'acqua se necessario.

Cuocere la coratella con la cipolla a fettine sottili, e i resti del gambo
dei carciofi, sale, pepe, timo, rosmarino e vino bianco. Metterla all'interno
del carciofo e spolverare con una grattata di cacio di lucardo.

Bagnare i fogli di pane carasau in un brodo vegetale caldo (va bene
anche acqua leggermente salata) per 30 secondi, poi adagiarla su di un
tagliere e lasciarla riposare per 3 minuti, a questo punto il pane carasau
sarĂ  morbido come un fazzoletto di seta. Tagliarne dei quadrati sufficienti
ad avvolgere le singole costolette. Scottare su entrambi i lati le costolette
su una padella molto calda, panarle con del cacio di lucardo grattato
in scaglie e avvolgerle nel pane carasau. Disporre su una teglia da forno
le costolette e i carciofi e infornarle a 200 gradi per 10 minuti circa (a
seconda dell'altezza delle costolette).



Costolette di agnello con cacio di lucardo






NEGOZI Forme d'Arte

Nel cuore della Toscana i punti vendita diretti

Cacioteca Forme d'Arte

via S. Matteo 66
San Gimignano, Siena

La Salsamenteria

via S. Matteo 11
San Gimignano, Siena

Cacioteca Forme d'Arte

Via S. Paolino
Lucca

Cacioteca Forme d'Arte

Via Ferruccio 49
Castellina in Chianti, Siena

Newsletter Forme d'Arte

iscriviti

Contatti Forme d'Arte


Forme d'Arte Formaggi
Via S. Matteo, 66
53037 San Gimignano (SI)

contatti 


shopping online

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Site Map | Credits ]
[ Login CMS Koinext ]
Cross Marketing
powered by & Network Portali