Forme d'Arte Formaggi

Produzione artigianale

SFOGLIA ONLINE GLI ARTISTI


foto NICO PALADINI Home - Artisti

NICO PALADINI


Nico Paladini è nato nel 1949 Empoli (Fi). Dotato di un'energia e vitalità che riesce a trasferire dalla sua inarrestabile attività di esploratore, scalatore e speleologo a quella di pittore. Alla fine degli anni Sessanta si diploma all'Istituto d'Arte di Siena. Inizia la sua attività espositiva nei primissimi anni Settanta e nella prima metà degli anni Ottanta inizia anche l'attività di grafico pubblicitario e fotografo di moda. Del 1987 la mostra alla Galleria La Barcaccia di Roma. Nel 1988 la collettiva alla Galleria Il Prato dei Miracoli di Pisa e nel 1990 partecipa al Premio Italia a Bologna e a Tione (Tn). E ancora le personali alla Galleria La Gradiva a Montecatini Terme (Pt), 'La donna e l'orchidea' (1991) nell'Isola de La Reunion (Francia) e 'Passaparola' (1992) a Barberino del Mugello (Fi). Nel 1993 il movimento del Metropolismo viene presentato a Roma in una grande mostra allo Spazio Flaminio, da Omar Calabrese, Alberto Abruzzese, Renato Minore e Valerio Dehò; seguono altri eventi del movimento (Galleria Salamandra di Siracusa) fino all'esposizione all'Istituto di Cultura di Madrid presentato da Achille Bonito Oliva nel 1995, poi ancora al Young Museum di Revere (Mn) e a Bruxelles (Belgio). Poi altre mostre personali e del Metropolismo in Portogallo, Spagna, Francia, Lussemburgo, Olanda e Italia, fino alle Scuderie di Palazzo Ruspoli a Roma (2012). Espone nella rassegna itinerante '50 pittori toscani per 50 cantanti toscani' in 12 diversi spazi espositivi della Toscana; è uno dei protagonisti della mostra 'Sulla strada di Venere' con esposizione a Palazzo Malaspina di San Donato in Poggio (Fi) e alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme (Pt). Segue 'Vuoti a perdere' nella Sala del Basolato di Fiesole (Fi) e 'As time goes by' alla Casa Rossa di Pontassieve (Fi). Nel 2015 'Metropolismo e Dintorni' alla Fornace Pasquinucci di Capraia Fiorentina (Fi). Del 2018 la collettiva 'Pinocchio al Pinocchio' alla Casa Culturale di San Miniato Basso (Pi), poi la personale 'Minoranze silenziose' alla casa museo Arcieri Bitonti di San Mauro Forte (Mt). Nico Paladini vive e lavora a Vinci (Fi).

NICO PALADINI



Foto etichette per artista Nico Paladini







NEGOZI Forme d'Arte

Nel cuore della Toscana i punti vendita diretti

Cacioteca Forme d'Arte

via S. Matteo 66
San Gimignano, Siena

La Salsamenteria

via S. Matteo 11
San Gimignano, Siena

Cacioteca Forme d'Arte

Via S. Paolino
Lucca

Cacioteca Forme d'Arte

Via Ferruccio 49
Castellina in Chianti, Siena

Newsletter Forme d'Arte

iscriviti

Contatti Forme d'Arte


Forme d'Arte Formaggi
Via S. Matteo, 66
53037 San Gimignano (SI)

contatti 


shopping online

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Site Map | Credits ]
[ Login CMS Koinext ]
Cross Marketing
powered by & Network Portali
certificato di sito web ufficiale